TEATRO DAPPERTUTTO è la nuova rassegna di Teatro Alkaest, che si propone di portare il teatro in luoghi abitualmente non dedicati ad ospitare spettacoli.
Riunisce a questo scopo le tre direzioni portanti dell’attività degli ultimi anni di Alkaest:
– il progetto continuativo di spettacoli, laboratori e proposte culturali al Borgo Sostenibile di Figino;
– la rassegna Stanze – Teatro fuori dai teatri a Milano
– la rassegna Fuoritraccia nella provincia di Monza e Brianza
PROGRAMMA AUTUNNO 2025
7 settembre 2025 ore 17.00 | Borgo Sostenibile di Figino [Teatro Alkaest]
ORTI INSORTI
uno spettacolo di e con Elena Guerrini
musica dal vivo: alla chitarra Andrea Arrighi
cura della produzione: Associazione Culturale Creature Creative
14 settembre ore 17.00 | Borgo Sostenibile di Figino [Teatro Alkaest]
CUNTI DI CASA
di e con Egidia Bruno
collaborazione alla regia di Sandra Mangini
produzione Parco Nazionale del Pollino e NaturArte Basilicata
19 settembre ore 17.00 | Borgo Sostenibile di Figino – Comitato di quartiere [Teatro Alkaest]
LABORATORIO PER BAMBIN*
di Soledad Nicolazzi
indicato per bambin* a partire dai 3 anni
20 settembre ore 17.45 | Borgo Sostenibile di Figino – Cortile della Curtascia [Teatro Alkaest]
NASO D’ARGENTO
di e con Soledad Nicolazzi
con i disegni di Dora Creminati
produzione Stradevarie, Campsirago Residenza
spettacolo indicato per bambine/i a partire dai 3 anni
30 settembre ore 21.15 | Biblioteca Affori di Villa Litta [Stanze]
OLTRE IL BUIO
da Il buio oltre di la siepe di H. Lee
con Arianna Scommegna
musiche registrate di Ennio Morricone
diretto da Mattia Fabris
produzione Atir Teatro in collaborazione con Stanze – Teatro fuori dai teatri
4 ottobre ore 21 | Borgo Sostenibile di Figino -Salone Vito Gallina- Lum [Teatro Alkaest]
UN ORRIBILE INCIDENTE
di e con Marco Pepe
10 ottobre ore 21.15 | Biblioteca Affori di Villa Litta [Stanze]
L’AGNESE VA A MORIRE
uno spettacolo di Cinzia Spanò dal romanzo di Renata Viganò
musiche originali di Federica Furlani
con Cinzia Spanò
e con musica eseguita dal vivo da Federica Furlani
costumi Elena Rossi
movimenti scenici Chiara Ameglio
produzione Effimera Teatro con il sostegno di Audrey Anpi